Ho rimpicciolito i canederli e li ho fatti diventare canederlini…Ho ustao le verdure dell’orto: il mio Daikon di Sakurajima, anche le sue foglie più tenere, cime di rapa, broccoletti viola, quindi grazie orticello caro per i tuoi doni che apprezzo e ricevo con grande gratitudine. Canederlini in brodo di daikon di Sakurajima
La politica è il mezzo attraverso il quale persone senza morale comandano su persone senza memoria”.
Voltaire.
Ingredienti canederlini:
- 140 g di pane raffermo ( con la pasta madre e farinaT2)
- 140 g di ceci
- 100 g di latte di soia
- 1 cucchiaio di semi di zucca
- 1 cucchiaino di buccia di limone
- 1 e 1/2 cucchiaio di lievito alimentare
- 40 g di foglie di Daikon
- 40 g di farina di grano saraceno
- noce moscata
- 1 cucchiaino di fieno greco blu
- sale
- pepe
Ingredienti brodo:
- daikon di Sakurajima
- cime di rapa
- broccoletti viola
- foglie di daikon
- porro
- olio evo
- sale
- pepe
- aglio spremuto
- maggiorana fresca
- microgreens di ravanello per finitura
Procedimento:
- Nella ciotola sminuzzare il pane.
- Coprirlo con latte di soia.
- Nel mixer tritare ceci con foglie di daikon e aglio spremuto.
- Nel mix aggiungere sale, pepe, noce moscata, fieno greco blu, lievito alimentare, maggiorana, buccia di limone e con le mani creare impasto. Lasciare a riposare.
- Tagliare daikon, porro e tritare i gambi di broccoletti e foglie di daikon. Metterli nella casseruola e rosolare.
- Aggiungere cime di rapa, sale e acqua. Portare a bollore e bollire circa 10 minuti.
- Mentre il brodo bolle, creare canederlini. Buttarli nel brodo bollente e cuocere circa 10 minuti. In ultimo aggiungere pepe.
- Nel piatto finire con microgreens di ravanello.
Canederlini in brodo verde saporito