Eh no, non potevo non farlo..unire le mie due ricette preferite in un’unica golosa soluzione. Giocando con immaginazione e gusti personali sono nati Dubai style mooncake senza zucchero. Buonissimi e decisamente più sani senza ingredienti misteriosi dei dolci industriali.
Ho usato stampo per mooncake da 65 g. Sev ho preparato senza spezie.
Tutto quello che puoi immaginare è reale.
(Pablo Picasso)
Ingredienti ripieno:
- 25 g di tahina
- 60 g di di burro di pistacchio e mandorle
- 20 g di granella di pistacchio
- 3 cucchiai di sev ricetta qua
- 70 g di uvetta
- 20 g di cocco rapè
Ingredienti impasto:
- 180 g di farina T1
- 20 g di amido di masi
- 30 g di olio di girasole
- latte di riso qb
- buccia di limone
- 40 g di malto d’orzo
Procedimento:
- Nel tritatutto mettere uvetta e cocco. Tritare e mettere nella ciotola.
- Nella stessa ciotola mettere burro di pistacchio – mandorla, granella di pistacchio, sev e tahina. Mescolare e mettere in frigo.
- Mescolare tutti ingredienti per impasto aggiungendo il latte lentamente. Impasto deve essere sodo e elastico, non molle e appiccicoso.
- Dividere sia impasto che il ripieno in 6 palline. Se si usa lo stampo più piccolo creare più palline.
- Aiutandosi con palmo della mano stendere impasto, chiudere la palline al centro e sigillare.
- Ungere lo stampo e creare mooncake.
- Cuocere a 190 gradi per circa 20 minuti.
Dubai style mooncake senza zucchero