Amo il Ramen, mai stata in Giappone ma più o meno è così che lo immagino. La mia è una versione, giappo- coreana in stile tutto mio, perché nella mia cucina non esistono regole ferree. Ricco di sapori, profumi, la mia versione vegana è davvero buonissima. Certo, mangiarlo con le temperature attorno i 35 gradi è un suicidio ma non rinuncerei mai al suo sapore succhiando i noodles come si deve e bevendo dalla ciotola fino all’ultima goccia della zuppa. Tan Tan Ramen estivo a gusto mio
Dobbiamo imparare bene le regole in modo da infrangerle nel modo giusto.
(Dalai Lama)
Ingredienti zuppa:
- 1 cucchiao di Tahina
- 1 cucchiaio di burro di arachidi
- 1 cucchiaino di Gochujang
- olio evo
- 3 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di Tamari
- sale
- erba cipollina
- 250 g di latte di Soia Provamel natural
- 250 g di acqua
Altri ingredienti:
- un pochino di alghe Dulse
- un pochino di Wakame instantanea
- fiocchi di alga Nori
- un pochino di Shiitake essiccati
- tofu
- zucchina
- carota
- cetriolo
- peperone
- semi di sesamo
- olio di sesamo
- noodles per Ramen
- jalapeno rosso
Procedimento:
- Mettere in ammollo per alcune ore Shiitake.
- tagliare peperoni, zucchine,carote e cetrioli a bastoncini sottili.
- Nella ciotola mescolare burro di arachidi, Tahina, Gochujang e Tamari.
- Versare olio nella padella aggiungere aglio spremuto e rosolare. Appena aglio inizia a profumare, aggiungere la salsina, versare latte di soia e acqua. Aggiungere Dulse e Wakame con Shiitake. Mescolare con molta cura. Bollire per alcuni minuti.
- In una padella rosolare il peperone con olio di sesamo per un paio di minuti.Tenere da perte.
- Nella stessa padella rosolare zucchine per un paio di minuti. Tenere da parte.
- Nella stessa padella rosolare carota per un paio di minuti. Tenere da parte.
- Cuocere Ramen e sciacquarli sotto acqua fredda.
- Riprendere la zuppa e aggiungere il tofu. Cuocere 4 minuti.
- Nella ciotola per Ramen (o qualsiasi un’altra ciotola) mettere noodles, tofu, coprire il tutto con la zuppa aggiungere verdure e versare sopra la zuppa bollente.
- Cospargere con alga Nori in fiocchi, semi di sesamo e io alla fine ho aggiunto anche jalapeno rosso non molto piccante.
- Gustare il Ramen come va gustato!
Tan Tan Ramen estivo a gusto mio