Orto in crescita – grazie Madre Natura

E’ passato poco più di un mese dall’alluvione in Romagna. Noi siamo stati fortunati anche se qualche danno abbiamo avuto anche noi, nulla di paragonabile a ciò che è successo al trove . Alcune piante sono andate perdute, ma nulla…

continua a leggere

Porridge di avena con zucchine e tempeh

Con i ritagli di tempeh e delle zucchine che avevo fatto prima, è nato questo gustoso porridge. Semplice, speziato, buono come piace a me. I ritagli comunque non erano sufficenti, quindi ho aggiunto anche patison giallo e un’altra zucchina. Sempre…

continua a leggere

Vegoyaki felice a modo mio super buono

Takoyaki probabilmente non ha senso nemmeno descrivere, un piatto tipico della cucina di Osaka con un grosso difetTo…”Ingrediente ” principale è povero polpo. La mia versione molto semplice ma anche molto buona, è una ricetta improvvisata, con pochi ingredienti ma…

continua a leggere

Funghi brasati con tofu senza glutine

Di nuovo una ricetta in stile asiatico, non posso farci niente, mi piace mangiare così. Funghi Pleurotus e Portobello sono protagonisti ma il tofu ci sta divinamente. Funghi brasati con tofu senza glutine Nati così, in un posto dove le…

continua a leggere

Yaki Onigiri a modo mio con intingolo

Bene, non dico che sono perfetti ma mi accontento. Importante che mi sono tolta la voglia di onigiri. Di solito li preparo classici, oggi invece con un semplice ripieno, Yaki Onigiri a modo mio con intingolo. Svegliati con determinazione. Vai…

continua a leggere

Quasi Shokupan con metodo Giapponese Yudane

Pan bauletto morbidissimo con ingredienti che uso io. Niente farina forte, niente farina raffinata e pure la morbidezza è eccezionale. Per fare impasto ho usato la macchina per pane. Tutto il processo dall’impasto fino alla lievitazione richiede 1 ora e…

continua a leggere