Yachaejeon pancake coreano di verdure a modo mio

Una fritella deliziosa che non smetterei mai a mangiae, bagnando pezzetti nell’intingolo leggermente piccante. Ho usato le verdure che avevo a portata di mano, quindi la ricetta è personalizzabile e presto la preparerò con le verdure diverse. Troppo buono Yachaejeon…

continua a leggere

Dubu-muchim broccoli alla coreana senza glutine

Una ricetta velocissima e incredibilmente gustosa anche con pochi ingredienti. Di recente mi sto studiando le ricette coreane che mi incuriosiscono parecchio. Broccoli nell’orto non mancano, il tofu nel frigo neanche…ecco la ricetta che inserisco nel Ricettario: Dubu-muchim broccoli alla…

continua a leggere

Hashweh libanese vegan senza glutine

Mi sono ispirata ad una ricetta dei Vegolosi, la versione originale la trovate all’interno del e book di novembre. Io l’ho cambiata a secondo miei gusti usando le spezie leggermente diverse ma fedeli alla ricetta tradizionale. Cosa posso dire? Un…

continua a leggere

Saporito Pak Choi in padella con le castagne

Questo piatto è della serie: è più buono di quel che sembra…Non è molto fotogenico ma non importa. Lo inserisco lo stesso perchè mi è piaciuto. Ho raccolto nell’orto Pak Choi, beh, un pochino mangiucchiato probabilmente dall’Altica, ma non importa…

continua a leggere

Cevapcici di tempeh a modo mio senza glutine

Cevapcici sono dei salsiciotti di forma cilindrica e provengono dai paesi balcanici. Si faccevano anche nel mio paese d’origine. Puristi hanno già raddrizzato le orecchie, non importa. Ho dato il nome a questo piatto Cevapcici a modo mio senza glutine,…

continua a leggere

Za’atar miscela mediorientale senza segreti

La ricetta di oggi l’ho chiamata Za’atar miscela mediorientale senza segreti. Perchè? Semplicemente perchè questa miscela di spezie e erbe è molto variabile. Non solo dipende dalle regioni ma anche dalle famiglie o cuochi che la preparano e la tengono…

continua a leggere