Patè ai funghi champignon

Patè ai funghi champignon da spalmare sul pane,sui crostini o come uno preferisce. Una ricetta lampo e sfiziosa. Gli alberi sono le colonne del mondo, quando gli ultimi alberi saranno stati tagliati, il cielo cadrà sopra di noi. (Proverbio dei…

continua a leggere

Babaganoush

Babaganoush a modo mio ovviamente. Perchè mi personalizzo sempre il cibo a mio piacimento e siccome no amo menta – ho messo prezzemolo.. Orto ora regala favolose melanzane, allora perchè non provare qualcosa di etnico? Pochi ingredienti, tanto gusto. Preparatelo…

continua a leggere

I colori dell’orto

Prima di iniziare a dedicarmi alla ricetta mi soffermo al mio new entry – zucchino limone. Chi segue blog, sa che amo mangiare cibi colorati e freschi e ancor di più se i protagonisti provengono dal nostro orto.Qundi sono fiera…

continua a leggere

Crema alle noci di mozzarisella

Mozzarisella è mio prodotto preferito, perchè si presta a tante preparazioni. Unita alle noci macinate un punta di prezzemolo e accostata alla frutta secca è perfetta.Un’idea per antipasto veloce e gustoso, ecco Crema alle noci di mozzarisella. La pace viene…

continua a leggere

Verdure sulla crema vellutata

Non saprei come chiamarlo questo piatto, non voglio scervellarmi troppo allora via con Verdure sulla crema vellutata.La base è la squisita crema di sedano rapa e patate. Squisita, perchè io amo sedano rapa…Bellissime lenticche Beluga, le prime zucchine e patate…

continua a leggere

Crema di farro fragolosa

Stragolosa! Fragolosa! Vegolosa! Mi sono innamorata di queste creme, vanno bene per merenda, per colazione, insomma ogni scusa è buona…Oggi invece di fiocchi d’avena ho comprato fiocchi di farro. Profumate fragole, goloso cioccolato e dolce sciroppo d’acero hanno completato opera…semplicemente…

continua a leggere

Crema non solo di noci

Era buona, ma talmente buona che sono riuscita scattare solo un paio di fotografie. Ho condito le fettucine con questa salsa e non è rimasto nulla. Il resto della crema lo abbiamo spalmato sul pane fatto in casa. Che dire,…

continua a leggere

Colazione in ciotola

Oggi ho voluto a cambiare la mia colazione, di solito è fatta da una tazza di latte vegetale e biscotti,gallette,marmellata ecc ecc. Insomma una classica colazione..Ma per uscire un pò dalle abitudini mi sono preparate una colazione “da campioni”. Colazione…

continua a leggere

Zuppa in giallo

Di solito non pubblico le ricette di zuppe,anche se nel periodo invernale ne faccio tante. Di legumi,di cereali,di verdure..faccio eccezione per questa,perchè ho usato la nostra passata di pomodori gialli. A me piacciono molto i cibi ricchi di colore e…

continua a leggere

Pesto di cavolo nero

Verdura tipica di questo periodo. Oggi fresca fresca dall’orto direttamente nel piatto.Buonissima salsina saporita da spalmare sul pane fresco,o i crostini o come condimento per la pasta…Pesto di cavolo nero. Alcune volte vinci. Tutte le altre impari.Proverbio giapponese   Ingredienti:…

continua a leggere

Polenta tart Trionfo d’autunno

Perchè il trionfo d’autunno?Perchè io ci vedo tutti colori e sapori autunnali che trionfano in un unico piatto.Semplice polenta con altretanto semplici ingredienti. Il piatto veloce se mettiamo da parte 50 minuti per mescolarla e mescolarla e mescolarla…. Ingredienti: 2…

continua a leggere

Hummus di ceci

Oggi andiamo nel Medio Oriente!Penso che hummus conoscono molti,accompagna verdure cotte e crude o viene spalmato sul pane (a me piace anche così).Una salsa densa,dal sapore particolre,da usare come uno crede. Troppo buono,io lo adoro. Ingredienti: 300 gr di ceci…

continua a leggere

Mio Ketchup

Voglio subito precisare che la ricetta non prevede le quantità in grammi! Io non cucino con la bilancia (a parte i dolci): io cucino con le mie papille gustative. Questa ricetta è nata così. Una breve ricerca in rete di…

continua a leggere

Melanzane impestate

Trovo che il nome calza a pennello visto che sono fatte con il pesto di sedano. La ricetta è molto semplice e nasce dal’esigenza di conservare il cibo e verdure per l’inverno. Quando ho iniziato a muovere i primi passi…

continua a leggere