Polpette di broccoli e spinaci

Polpette dal cuore tenero,veloci da realizzare e da gustare anche fredde. Ingredienti: broccolo romanesco spinaci cipolla piccola pane raffermo sale e pepe farina di ceci acqua pane grattugiato sale di sedano aglio orsino olio per la cottura Procedimento: Lessare brevemente…

continua a leggere

Torta speziata cookies

Mi piaciono i dolci semplici, facili da realizzare, profumati, speziati e veloci. Penso che questo tortino merita e racchiude alla perfezione i requisiti da me richiesti. E poi è buonissimo, perciò pubblico e condivido. Ingredienti: 100 g di farina integrale…

continua a leggere

Bramborové lokše – Frittelle di patate

Frittelle di patate. Un’antica ricetta, povera, ma gustosa. Solo con 3 ingredienti si ottengono favolose e morbide frittelle. Una volta si cuocevano sul piano di cottura rovente di una stufa in ceramica. Venivano servite come contorno di alimenti crudeli, ma…

continua a leggere

Gnocchi quasi alla romana

Anche se sembra una ricetta complicata e lunga,è molto più semplice farla che descriverla. Una versione di gnocchi alla romana personalizzata ai miei gusti. A volte basta poco per rendere particolare una ricetta semplice e comune come questa. Invece dei…

continua a leggere

Tortelli bicolore

Oggi mi sono svegliata avvilita, penso spesso a quanta crudeltà c’è dietro l’alimentazione onnivora, che la gente (come io stessa un tempo) continua ad ignorare. Solo perchè non c’è abbastanza informazione. Continuano ad alimentarci con bugie e falsità. Allora, per…

continua a leggere

Panini saporiti

Un’incrocio tra pizza, pane, focaccia e brioche… Ingredienti per la pasta: 100 g di pasta madre rinfrescata 500 g di farina T1 300 ml di acqua 1 cucchiaiono di sale 1 cucchiaio di olio evo Ingredienti per l’olio aromatico: prezzemolo…

continua a leggere

Cavolfiori al forno

Potrei vivere di cavolfiori e di crucifere in genere. Li amo veramente tanto tanto. Siccome mi piace molto il cavolfiore inpanato e fritto, ma si sa che con la frittura è meglio non esagerare, ho fatto una prova light. Riuscita…

continua a leggere

Funghi fritti

Ingredienti: farina di ceci acqua sale, pepe curcuma funghi freschi pane grattugiato olio per friggere Procedimento: Fare la pastella con farina, sale, pepe, curcuma e acqua. Immergerci i funghi e poi proseguire con la panatura. Infine friggere in olio fino…

continua a leggere

Risotto all’ortobosco

In estate, quando nell’orto c’è abbondanza di tutto, mi prende la mania di conservazione di tutta questa bontà. E conservo come se non ci fosse un domani !! Questo risotto è fatto con le melanzane essiccate che mi hanno dato…

continua a leggere

Biscotti orsetto

Biscotti orsetto sono molto belli da vedere e buoni da mangiare. L’impasto non è molto simpatico, ma con un pò di pazienza si riescono a ottenere orsetti carini. Ingredienti: 110 g di farina 20 g di fecola di patate 60…

continua a leggere

Polpette di barbabietola avanzata

L’atro giorno ho fatto l’estratto di barbabietole rosse e carote. La polpa avanzata era così invitante e mi dispiaceva consegnarla alla compostiera. Sono nate queste morbide polpette. Ingredienti: polpa avanzata dalla estrazione di succo di barbabietole e carote 1 patata…

continua a leggere

Olive quasi all’ascolana

Ingredienti: 200 g di muscolo di grano 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 2 spicchi di aglio olio evo noce moscata sale, pepe buccia di arancia grattugiata pane da tramezzini vegan olive giganti verdi olio Ingredienti per la…

continua a leggere

Insalata di noodles glass

Gustosa e velocissima da preparare. Ingredienti: noodles glass ravanelli rucola sedano barbabietola rossa erba cipollina pomodorini peperone giallo semi di sesamo nero mandorle semi di zucca semi di girasole lime olio evo sale, pepe Procedimento: Preparare i noodles come riportato…

continua a leggere

Muscolo di grano sbriciolato

A dire la verità dovevano essere polpette, ma poi, per fare prima, è nato questo ragù, sbriciolato, saporito, semplice e, come sempre, veloce da fare. Ingredienti: muscolo di grano cipolla sedano carota aglio pomodoro prezzemolo origano olio evo peperoncino noce…

continua a leggere

Riso Venere

Ieri al Natural Expo di Rimini io e mio genero abbiamo assistito al bellissimo e profumato Show cooking di Marta Filipponi. Abbiamo assaggiato questo tortino di riso Venere. Ci è piaciuto e oggi è già pronto sulla nostra tavola. Io…

continua a leggere

Vánočka

E’ un dolce tipico del mio paese. Fa parte della tavola natalizia come per gli italiani il panettone. E me lo ricorda un pò. Naturalmente l’originale non è vegan, perciò il risultato mi ha sorpresa piacevolmente. L’ho fatto per la…

continua a leggere