Buddha bowl ricchissimo senza glutine

Queste bowl non sono certo una novità..Budha bowl, poke o come la si vuole a chiamare. Una ciotola piena zeppa di cose buone che saziano e sono anche gioia da vedere a causa di vari colori, sapori e consistenza. Io…

continua a leggere

Yuba con portobello e verza alle mandorle

Dopo aver essicato yuba, ho voluto subito a provare una ricetta. Inventata in base agli ingredienti disponibili ma buonissima. Preparare pelle di tofu non è proprio addatto per le persone impazienti come me, ma sono felice di avrlo fatto. Yuba…

continua a leggere

Piatto Oktoberfest vegan senza glutine

Tofu affumicato ho mangiato ultima volta nel lontano 2017..Non amo in modo particolare odore dell’affumicato che mi ricorada le salsice, wurstel ecc ecc. Quindi tofu uso sempre al naturale. Ma ieri ho visto al Natura Sì il tofu affumicato e…

continua a leggere

Tofu in crosta di sesamo e salsa di arachidi

Il mio amato tofu, con semini sulla superfice che lo rendono croccante e golosa salsina di arachidi. Mamma mia, buono, anzi buonissimo. Merita essere qua, nel Ricettario dove potrò ripescarlo quando voglio. Ricetta lampo grazie alla friggitrice d’aria, un’altro strumento…

continua a leggere

Adobo filipino fusion vegan a modo mio

Lascio il nome Adobo filipino, perchè è il nome della ricetta che mi ha inspirato. Adobo filipino non è neanche una ricetta è una tecnica di preparazione con alcuni ingredienti basa: cipolla rossa, alloro,aglio, pepe, salsa di soia a zucchero…

continua a leggere

Cá kèo chay del Vietnam senza glutine

Cá kèo chay si potrebe probabilmente tradurre come pesce vegano. E’ pazzeso ma sa quasi di pesce grazie alla favolosa alga Nori. Come tutti frequentatori del Ricettario sanno, io amo tofu e amo cucina asiatica. Per questo lascio il nome…

continua a leggere