Delizie d’autunno colorato senza glutine

Non sapevo che nome scrivere per questo piatto ricco di sapori e profumi. Delizie d’autunno colorato senza glutine dove la parola d’ordine è la ricchezza. La Mizuna regna nel mio orto e sta crescendo velocemente, le foglie giovani vanno bene…

continua a leggere

Fettuccine di farro integrale con le verdure

Una ricetta molto veloce, molto saporita e profumata. Molto estiva e molto italiana, colorata e fresca, insomma una goduria. Personalizzatevi tranquillamente il vostro piatto, con le verdure e colori a vostra disposizione. Nel mio orto io coltivo vegetali colorati, perchè…

continua a leggere

Quinoa nera con le verdure di primavera

Fave, piselli,ravanelli, carciofi,cipollotto e aglio fresco dall’orto, il mio amato avocado e qualche altra verdurina sono pronte per il mio pranzo di oggi. Un piattone che ti riempie, non appesantisce,fresco, buono,colorato e una buona tisana Yogi Tea che non manca…

continua a leggere

Cinesata a modo mio

Un’altro nome strano, ma perchè no?! Il mio piatto quasi cinese, i miei amati noodles glass e un pò di verdure e condimenti che fanno quasi Cina 😉 Mi è piaciuto molto quindi condivido questa idea nel mio ricettario. Pochi…

continua a leggere

Falafel a gusto mio

Oggi io e mio marito ci siamo dati da fare. Un bel piatto colorato con Falafel,riso,verdure,tzaziki,guacamole e chi più ne ha, più ne metta.. A me piace spizzicare di qua e là e mi piacciono salse, salsine e condimenti vari.…

continua a leggere

Tofu in pastella fritto

Mi meraviglio sempre tanto quando leggo che il tofu non piace, che il tofu sa di gomma ecc ecc. Per me il tofu è un alimento prezioso e versatile, io lo amo e devo davvero controllarmi per non mangiarlo spesso.…

continua a leggere

Pasta alla Viera

Eh, mi sono dedicata questo piatto, c’è un pò di tutto, come piace me, c’è il colore e c’è il sapore. C’è il nostro orto,c’è il profumo,allora perchè no..Pasta alla Viera è servita. Voi potete creare la vostra versione e…

continua a leggere

Palline di couscous ripiene

Oggi in pratica ho fatto 2 piatti con ingredienti uguali. Mi è avanzato sia il couscous che le verdure allora mi sono divertita a fare queste Palline di couscous ripiene.Il ripieno sono delle verdure speziate e mozzarisella classica. Un pochino…

continua a leggere

Cous cous con cuore di mozzarisella

Oggi il cous cous con il cuore di mozzarisella, condito con la crema di melanzane e il pesto di sedano. Mi preparo i vasetti in estate e durante inverno me li gusto in vari modi.Oggi mi era venuta questa idea…

continua a leggere

Tramezzini Spalmarisella e verdure

Penso che i tramezzini piaciono a tutti, a noi questi sono piaciuti moltissimo. Ottimo pane che io adoro – il PanPiuma di Artebianca e la fresca morbida bontà della Spalmarisella sono alla base di questa ricetta, il resto dipende da…

continua a leggere

Riso 50 sfumature di verde

Al mattino, quando vado a fare un giretto nell’orto, mi sento fiera e orgogliosa osservando le nostre fatiche. Il campo pieno di verdure varie mi riempie di gioia. Oggi ho pensato: ma quante sfumature ha il verde… e mi è…

continua a leggere

Hummus di ceci

Oggi andiamo nel Medio Oriente!Penso che hummus conoscono molti,accompagna verdure cotte e crude o viene spalmato sul pane (a me piace anche così).Una salsa densa,dal sapore particolre,da usare come uno crede. Troppo buono,io lo adoro. Ingredienti: 300 gr di ceci…

continua a leggere

Tempeh marinato in salsa

Non so cucinare i cibi esotici,ma mi sto attrezzando con i libri  per imparare e capire la cucina indiana,coreana,thai e vietnamita..naturalmente in versione veg. Per ora mi accontento inventandomi le ricette fac simile. Mi lascio guidare dal gusto e colore,e…

continua a leggere